Mobile e fluida come le percezioni inconsce, l'acqua è il tema simbolista per eccellenza. Anche la musica di Debussy si impregna di "liquidità", in un coinvolgimento delle dimensioni più profonde dello stile e del linguaggio, per rendersi capace di confrontarsi con il Mistero. Nel "Pelléas et Mélisande" di Maeterlinck, con la sua lingua evocatrice, le sue allusioni non risolte e i suoi simboli misteriosi, Debussy trova il suo linguaggio; così come, di riflesso, nel suo mondo sonoro privo di dialettica, statico e senza meta si incarna mirabilmente la dimensione esistenziale del dramma. Ossessione ricorrente, l'elemento liquido fa da sfondo simbolico a diverse scene: come in tutta la cultura dell'epoca - letteraria, pittorica e musicale -sono presenti diverse immagini acquatiche che investono, con le loro valenze simboliche, la vita e la morte.
Pietro Misuraca (2016). La fontana, il mare, la sirena, la neve, lo stagno. Metafore acquatiche e simbolismo della liquidità nel "Pelléas et Mélisande". In P.E.C. Maria Antonella Balsano (a cura di), Le cadeau du village. Musiche e studi per Amalia Collisani (pp. 417-437). Palermo : Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari.
La fontana, il mare, la sirena, la neve, lo stagno. Metafore acquatiche e simbolismo della liquidità nel "Pelléas et Mélisande"
MISURACA, Pietro
2016-01-01
Abstract
Mobile e fluida come le percezioni inconsce, l'acqua è il tema simbolista per eccellenza. Anche la musica di Debussy si impregna di "liquidità", in un coinvolgimento delle dimensioni più profonde dello stile e del linguaggio, per rendersi capace di confrontarsi con il Mistero. Nel "Pelléas et Mélisande" di Maeterlinck, con la sua lingua evocatrice, le sue allusioni non risolte e i suoi simboli misteriosi, Debussy trova il suo linguaggio; così come, di riflesso, nel suo mondo sonoro privo di dialettica, statico e senza meta si incarna mirabilmente la dimensione esistenziale del dramma. Ossessione ricorrente, l'elemento liquido fa da sfondo simbolico a diverse scene: come in tutta la cultura dell'epoca - letteraria, pittorica e musicale -sono presenti diverse immagini acquatiche che investono, con le loro valenze simboliche, la vita e la morte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le cadeau du Village.pdf
accesso aperto
Dimensione
404.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
404.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.