Il lavoro si propone di ricostruire i temi di ricerca e insegnamento di Lucia Pizzo in prospettiva futura. Si ricostruiscono le ragioni storiografiche e epistemologiche che hanno indotto alla nascita della Psicologia delle Arti come disciplina autonoma e di frontiera tra studio dei principi generali della cognizione (dal pensiero alla percezione) e esemplificazione del loro funzionamento nell'opera d'arte visiva.
Calì, C. (2015). La scienza della mente attraverso le arti. AESTHETICA. PRE-PRINT(100), 7-12.
La scienza della mente attraverso le arti
CALI', Carmelo
2015-01-01
Abstract
Il lavoro si propone di ricostruire i temi di ricerca e insegnamento di Lucia Pizzo in prospettiva futura. Si ricostruiscono le ragioni storiografiche e epistemologiche che hanno indotto alla nascita della Psicologia delle Arti come disciplina autonoma e di frontiera tra studio dei principi generali della cognizione (dal pensiero alla percezione) e esemplificazione del loro funzionamento nell'opera d'arte visiva.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scienza_mente_arte_LPR.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: estratto formato pdf
Dimensione
407.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
407.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.