Con il presente contributo si intendono indagare le modalità rappresentative di un dispositivo culturale che si situa all'incrocio tra storytelling, saggistica e immagine fotografica, dando luogo a una forma di comunicazione ibrida. Si esplora a tal fine il rapporto che lega testi e immagini in "Un settimo uomo di J. Berger, prodotto culturale arricchito e accompagnato dalle immagini dei migranti est-europei di J. Mohr.

Mignano, V. (2016). Per una fotografia alternativa. Scrittura e immagine in "Un settimo uomo" di John Berger e Jean Mohr. In M. Cometa, R. Coglitore (a cura di), Fototesti. Letteratura e cultura visuale (pp. 137-161). Macerata : Quodlibet.

Per una fotografia alternativa. Scrittura e immagine in "Un settimo uomo" di John Berger e Jean Mohr

MIGNANO, Valentina
2016-01-01

Abstract

Con il presente contributo si intendono indagare le modalità rappresentative di un dispositivo culturale che si situa all'incrocio tra storytelling, saggistica e immagine fotografica, dando luogo a una forma di comunicazione ibrida. Si esplora a tal fine il rapporto che lega testi e immagini in "Un settimo uomo di J. Berger, prodotto culturale arricchito e accompagnato dalle immagini dei migranti est-europei di J. Mohr.
2016
Mignano, V. (2016). Per una fotografia alternativa. Scrittura e immagine in "Un settimo uomo" di John Berger e Jean Mohr. In M. Cometa, R. Coglitore (a cura di), Fototesti. Letteratura e cultura visuale (pp. 137-161). Macerata : Quodlibet.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fototesti_MIGNANO.pdf

accesso aperto

Dimensione 167.99 kB
Formato Adobe PDF
167.99 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/191855
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact