La Colonscopia virtuale (CV) tramite tomografia computerizzato multi-strato (TCMS) è una nota e valida tecnica alternativa alla colonscopia ottica per la valutazione della parete del colon e la individuazione di nuove lesioni. Lo svantaggio principale per la sua esecuzione è l’esposizione del paziente alle radiazioni ionizzanti. Questo è il motivo per cui linee guida raccomandano procedure di acquisizione a basso dosaggio standardizzate volte a ridurre al minimo le radiazioni di esposizione. Abbiamo retrospettivamente esaminato l'impatto in termini di esposizione alle radiazioni ionizzanti in base alla posizione del paziente e la durata della scansione. [1].
S. Salerno, L. Scopelliti, M. Marrale, C. Tudisca, A. Lo Casto, R. Lagalla (2016). Analisi retrospettiva degli errori di posizione dei pazienti e l'impatto della dose nella colonscopia virtuale mediante TCMS: esperienza di un singolo centro. In Atti del Workshop: Tecniche Speciali e Avanzate di Dosimetria e Radioprotezione (pp. 92-94). Palermo : Università degli Studi Palermo.
Analisi retrospettiva degli errori di posizione dei pazienti e l'impatto della dose nella colonscopia virtuale mediante TCMS: esperienza di un singolo centro
SALERNO, Sergio;SCOPELLITI, Laura;MARRALE, Maurizio;TUDISCA, Chiara;LO CASTO, Antonio;LAGALLA, Roberto
2016-06-01
Abstract
La Colonscopia virtuale (CV) tramite tomografia computerizzato multi-strato (TCMS) è una nota e valida tecnica alternativa alla colonscopia ottica per la valutazione della parete del colon e la individuazione di nuove lesioni. Lo svantaggio principale per la sua esecuzione è l’esposizione del paziente alle radiazioni ionizzanti. Questo è il motivo per cui linee guida raccomandano procedure di acquisizione a basso dosaggio standardizzate volte a ridurre al minimo le radiazioni di esposizione. Abbiamo retrospettivamente esaminato l'impatto in termini di esposizione alle radiazioni ionizzanti in base alla posizione del paziente e la durata della scansione. [1].File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
W_AIRP_Salerno_Lagalla.pdf
accesso aperto
Descrizione: Proceeding per esteso
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
17.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.