Questo studio è stato condotto nella primavera del 2006 in due località del Golfo di Palermo (Arenella e Bandita) a differente grado di impatto antropico. All’interno di ogni località, sono stati scelti siti a differente inclinazione (orizzontale vs verticale). Sono stati campionati i popolamenti mesolitorali dei massi frangiflutti che, insieme a quelli della frangia infralitorale, risentono maggiormente dell’eventuale presenza di inquinamento organico. Le comunità algali nelle due località hanno mostrato differenze in funzione delle diverse caratteristiche ambientali e dei diversi livelli di impatto antropico, in termini di copertura %, strutturazione e diversità specifica. Sono stati inoltre evidenziati effetti significativi della differente inclinazione sulla strutturazione delle comunità indagate, con una più elevata ricchezza specifica riscontrata nei siti con inclinazione verticale rispetto a quelli orizzontali.
MANNINO AM, GENNUSA V, RINALDI A, LO MARTIRE M, SARA' G (2006). Modificazioni nelle comunità fitobentoniche di fouling in relazione all’impatto antropico ed alla geometria del substrato. In Abstracts (pp. 131-131). Viareggio.
Modificazioni nelle comunità fitobentoniche di fouling in relazione all’impatto antropico ed alla geometria del substrato
MANNINO, Anna Maria;RINALDI, Anna Maria;LO MARTIRE M;SARA', Gianluca
2006-01-01
Abstract
Questo studio è stato condotto nella primavera del 2006 in due località del Golfo di Palermo (Arenella e Bandita) a differente grado di impatto antropico. All’interno di ogni località, sono stati scelti siti a differente inclinazione (orizzontale vs verticale). Sono stati campionati i popolamenti mesolitorali dei massi frangiflutti che, insieme a quelli della frangia infralitorale, risentono maggiormente dell’eventuale presenza di inquinamento organico. Le comunità algali nelle due località hanno mostrato differenze in funzione delle diverse caratteristiche ambientali e dei diversi livelli di impatto antropico, in termini di copertura %, strutturazione e diversità specifica. Sono stati inoltre evidenziati effetti significativi della differente inclinazione sulla strutturazione delle comunità indagate, con una più elevata ricchezza specifica riscontrata nei siti con inclinazione verticale rispetto a quelli orizzontali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mannino et al._CONSIMA ABSTRACT V CONVEGNO 2006.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Abstract
Tipologia:
Altro materiale (es. dati della ricerca)
Dimensione
419.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
419.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.