The essay analyzes the silver liturgical furnishings of the Eparchy of Piana degli Albanesi exhibited at the exhibition "Tracce d'Oriente", mostly made by silversmiths from Palermo in the 18th and 19th centuries. The works of the Greek-Albanian liturgy are compared with those used for the Latin rite celebrations.
Il saggio analizza le suppellettili liturgiche d'argento dell'Eparchia di Piana degli Albanesi esposte alla mostra "Tracce d'Oriente", per lo più realizzate da argentieri palermitani del XVIII e XIX secolo. Le opere della liturgia greco-albanese vengono messe a confronto con quelle utilizzate per le celebrazioni di rito latino.
MARGIOTTA RF (2007). Le suppellettili liturgiche dell'Eparchia di Piana degli Albanesi. In M.C. Di Natale (a cura di), Tracce d'Oriente. La tradizione liturgica greco-albanese e quella latina in Sicilia (pp. 83-99). Palermo : Plaza Fondazione.
Le suppellettili liturgiche dell'Eparchia di Piana degli Albanesi
MARGIOTTA, Rosalia Francesca
2007-01-01
Abstract
The essay analyzes the silver liturgical furnishings of the Eparchy of Piana degli Albanesi exhibited at the exhibition "Tracce d'Oriente", mostly made by silversmiths from Palermo in the 18th and 19th centuries. The works of the Greek-Albanian liturgy are compared with those used for the Latin rite celebrations.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tracce d'Oriente.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
7.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.