De Rada dal punto di vista letterario e culturale, non solo abbracciò senza riserve l’intero apparato di idee e di modelli romantici, ma lo rappresentò stabilmente e senza oscillazioni nella sua opera poetica. Meno studiati, invece, permangono alcuni aspetti che si pongono dal punto di vista politico: come sperimentò il Poeta di Macchia Albanese gli sviluppi caotici del suo tempo? Fino a che punto e in che modo ne rimase influenzato? Infine, quanto incisero nella sua opera letteraria?
Gurga, G. (2015). Alcune considerazioni sulle idee e le posizioni politiche di Girolamo De Rada. In M.M. Bardhyl Demiraj (a cura di), Edhe 100! Studime në nderim të prof. Francesco Altimarit me rastin e 60-vjetorit të lindjes / Studi in onore del prof. Francesco Altimari in occasione del 60 compleanno (pp. 259-274). Tirana : Albpaper.
Alcune considerazioni sulle idee e le posizioni politiche di Girolamo De Rada
GURGA, Gezim
2015-01-01
Abstract
De Rada dal punto di vista letterario e culturale, non solo abbracciò senza riserve l’intero apparato di idee e di modelli romantici, ma lo rappresentò stabilmente e senza oscillazioni nella sua opera poetica. Meno studiati, invece, permangono alcuni aspetti che si pongono dal punto di vista politico: come sperimentò il Poeta di Macchia Albanese gli sviluppi caotici del suo tempo? Fino a che punto e in che modo ne rimase influenzato? Infine, quanto incisero nella sua opera letteraria?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gurga_De.Rada.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo completo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
948.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
948.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.