Il volume raccoglie dei contributi che hanno come comune denominatore le categorie semantiche dello spazio e del tempo rilevate da termini che permettono di costruire l'oggetto di un sapere attraverso la descrizione degli spostamenti semantici o delle contaminazioni e interferenze fra i due concetti.

Marino, R. (2014). Rec. a Claude Moussy (dir.), Espace et temps en latin, Paris-Sorbonne, PUPS 2011, pp. 248..

Rec. a Claude Moussy (dir.), Espace et temps en latin, Paris-Sorbonne, PUPS 2011, pp. 248.

MARINO, Rosanna
2014-01-01

Abstract

Il volume raccoglie dei contributi che hanno come comune denominatore le categorie semantiche dello spazio e del tempo rilevate da termini che permettono di costruire l'oggetto di un sapere attraverso la descrizione degli spostamenti semantici o delle contaminazioni e interferenze fra i due concetti.
2014
Marino, R. (2014). Rec. a Claude Moussy (dir.), Espace et temps en latin, Paris-Sorbonne, PUPS 2011, pp. 248..
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Moussy II (Marino).pdf

accesso aperto

Dimensione 211.62 kB
Formato Adobe PDF
211.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/102451
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact