MARAFON PECORARO, Massimiliano
MARAFON PECORARO, Massimiliano
Culture e Società
Archivi di Architettura a Palermo. Memorie della città (XVII-XX secolo)
2012-01-01 Marafon Pecoraro M; Palazzotto P
Caruso Handmade, ricostruire il passto e progettare il futuro
2016-01-01 Massimiliano Marafon Pecoraro
Due acquerelli di Francesco Zerilli e la committenza nella Sicilia sotto il protettorato inglese all’inizio dell’Ottocento
2017-01-01 Massimiliano Marafon Pecoraro,
Ernesto Basile e il ritratto. La figura umana nelle sue declinazioni. Mostra storico-documentaria, Villino Florio Palermo, 29 settembre - 7 ottobre 2012.
2012-01-01 Marafon Pecoraro, M; Marrone, E.
Il trionfo delle arti nella chiesa di San Michele a Isnello
2007-01-01 MARAFON PECORARO M
Japonisme e Art nouvevau: la donna e le arti in Europa tra il XIX e il XX secolo
2017-01-01 Marafon Pecoraro, Massimiliano
L'Antico Stabilimento balneare di Mondello
2009-01-01 Marafon Pecoraro,M; Rubbino,G
L'archivio Basile, un patrimonio culturale per l'identità siciliana ed europea.
2012-01-01 Marafon Pecoraro, M; Marrone, E.
La dimora palermitana dei futuri sovrani francesi
2010-01-01 Marafon Pecoraro, M
Lo studio Basile crocevia di arti e mestieri. Mostra storico-documentaria, 1-23 febbraio 2013, Archivio Storico del Comune di Palermo.
2013-01-01 Marafon Pecoraro, M; Marrone, E.
Lo studio Basile. Crocevia di arti e mestieri.
2013-01-01 Marafon Pecoraro, M; Marrone, E.
L’Abside maggiore della chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio
2005-01-01 MARAFON PECORARO M
L’Immacolata di Guglielmo Borremans nel coro della Martorana
2006-01-01 MARAFON PECORARO M
Nuovi linguaggi e citazioni storiciste per le architetture del loisir a Palermo: l’Hotel delle Palme, da dimora extra moenia ad albergo urbano
2017-01-01 Marafon Pecoraro, Massimiliano
Palazzo d'Orléans Borbone
2010-01-01 Marafon Pecoraro, M
Palazzo Termine Pietratagliata tra tardogotico e neostili. Archivi, cantieri, protagonisti a Palermo
2013-01-01 Marafon Pecoraro, M; Palazzotto, P; Vesco, M
S. Maria dell’Ammiraglio a Palermo, detta la Martorana -Cenni sull’edificazione e successivi restauri. In FIDAM
2005-01-01 MARAFON PECORARO M
Schede I.13a, I.14, I.16, I.17, I.18, I.24, II.8, II.9, III.3, III.5, III.10, III.11, III.14 in “Mirabile Artificio-Pittura religiosa in Sicilia dal XV al XIX secolo” a cura di Mariny Guttilla
2006-01-01 MARAFON PECORARO M
Settimana delle Culture, la stratificazione palermitana in un segno
2017-01-01 Massimiliano Marafon Pecoraro
Unitari ambienti raffinati e di gusto: gli arredi di Casa Basile
2006-01-01 MARAFON PECORARO M