MAZZARA, Giuseppe
MAZZARA, Giuseppe
Dipartimento di Filosofia,Storia,Critica dei Saperi (attivo dal 01/01/1900 al 31/12/2010)
Mostra
records
Risultati 1 - 5 di 5 (tempo di esecuzione: 0.008 secondi).
Il Socrate dei dialoghi Seminario palermitano del gennaio 2006
2007-01-01 MAZZARA G
La morale di Socrate è teonoma? Aspetti convergenti della religione socratica in senofonte
2007-01-01 MAZZARA G
La rhétorique éléatico-gorgienne d'Alcidamas chez Diogene Laerce (IX, 54) et des quatre fonctions fondamentales du logos
2005-01-01 MAZZARA G
Memorabili IV 4. Nel dialogo tra Socrate e Ippia chi dei due è plagiato dall'altro?
2007-01-01 MAZZARA G
Socrate. Modi di fare e aspetti metacognitivi nei dialoghi socratici e loro rapporto con la ricerca dei nomi e delle definizioni
2007-01-01 MAZZARA G
Data di pubblicazione | Titolo | Autori | Tipologia | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|---|
1-gen-2007 | Il Socrate dei dialoghi Seminario palermitano del gennaio 2006 | MAZZARA, Giuseppe | 07 - Curatela::7.1 Curatela | MAZZARA G | |
1-gen-2007 | La morale di Socrate è teonoma? Aspetti convergenti della religione socratica in senofonte | MAZZARA, Giuseppe | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | MAZZARA G | |
1-gen-2005 | La rhétorique éléatico-gorgienne d'Alcidamas chez Diogene Laerce (IX, 54) et des quatre fonctions fondamentales du logos | MAZZARA, Giuseppe | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | MAZZARA G | |
1-gen-2007 | Memorabili IV 4. Nel dialogo tra Socrate e Ippia chi dei due è plagiato dall'altro? | MAZZARA, Giuseppe | 02 - Contributo in volume::2.01 Capitolo o Saggio | MAZZARA G | |
1-gen-2007 | Socrate. Modi di fare e aspetti metacognitivi nei dialoghi socratici e loro rapporto con la ricerca dei nomi e delle definizioni | MAZZARA, Giuseppe | 01 - Contributo in rivista::1.01 Articolo in rivista | MAZZARA G |