Marco Antonio Colonna (1535-1584) è senza dubbio uno dei personaggi tra i più influenti nella Sicilia del secondo Cinquecento. La sua personalità e attività politica è analizzata e interpretata alla luce dei diversi contributi offerti da numerosi studiosi che si sono interessati all’argomento. In particolare, il più recente contributo di Nicoletta Bazzano, ricostruisce, attraverso l’analisi del suo epistolario personale, non solo la figura di Marco Antonio ma anche l’ambiente storico sociale nel quale si trovò ad operare.
Sanfilippo, T. (2014). Luci ed ombre della personalità di Marco Antonio Colonna: la politica vicereale (1577-1584) fra centro (Madrid) e periferie (Sicilia). IN FOLIO, Infolio n.30, 57-60.
Luci ed ombre della personalità di Marco Antonio Colonna: la politica vicereale (1577-1584) fra centro (Madrid) e periferie (Sicilia)
SANFILIPPO, Tiziana
2014-01-01
Abstract
Marco Antonio Colonna (1535-1584) è senza dubbio uno dei personaggi tra i più influenti nella Sicilia del secondo Cinquecento. La sua personalità e attività politica è analizzata e interpretata alla luce dei diversi contributi offerti da numerosi studiosi che si sono interessati all’argomento. In particolare, il più recente contributo di Nicoletta Bazzano, ricostruisce, attraverso l’analisi del suo epistolario personale, non solo la figura di Marco Antonio ma anche l’ambiente storico sociale nel quale si trovò ad operare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
T.Sanfilippo_Infolio30statodeglistudi.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.