La conoscenza dei presupposti posti alla base del provvedimento cautelare, la tutela del diritto di difesa, il necessario controllo, in tempi ragionevoli, della motivazione rappresentano il contenuto minimo per la realizzazione del contraddittorio cautelare
MAGGIO P (2006). Il giudice della libertà tra impulsi europei e diritto interno. Riflessioni a margine di alcune recenti decisioni italiane. NUOVE AUTONOMIE, 2006, 303-315.
Il giudice della libertà tra impulsi europei e diritto interno. Riflessioni a margine di alcune recenti decisioni italiane
MAGGIO, Paola
2006-01-01
Abstract
La conoscenza dei presupposti posti alla base del provvedimento cautelare, la tutela del diritto di difesa, il necessario controllo, in tempi ragionevoli, della motivazione rappresentano il contenuto minimo per la realizzazione del contraddittorio cautelareFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nuove Autonomie.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Nuove autonomie.pdf
accesso aperto
Dimensione
220.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
220.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.