La Sicilia presenta un quadro vario di strutture urbano territoriali che riflettono la disomogeneità economico territoriale dell'isola ma che trovano un momento unitario in una visione d'insieme che contrappone due realtà economico territoriali tra loro poco integrate: le aree urbane costiere e le aree dell'entroterra.
Costantino, D., & RIVA SANSEVERINO, R. (2011). Le città intermedie della Sicilia occidentale: trasformazione e opportunità di sviluppo. In F. Alcozer (a cura di), Middlecities città medie oltre il policentrismo (pp. 143-150). Trento : List Lab.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Le città intermedie della Sicilia occidentale: trasformazione e opportunità di sviluppo |
Autori: | |
Citazione: | Costantino, D., & RIVA SANSEVERINO, R. (2011). Le città intermedie della Sicilia occidentale: trasformazione e opportunità di sviluppo. In F. Alcozer (a cura di), Middlecities città medie oltre il policentrismo (pp. 143-150). Trento : List Lab. |
Abstract: | La Sicilia presenta un quadro vario di strutture urbano territoriali che riflettono la disomogeneità economico territoriale dell'isola ma che trovano un momento unitario in una visione d'insieme che contrappone due realtà economico territoriali tra loro poco integrate: le aree urbane costiere e le aree dell'entroterra. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/21 - Urbanistica |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Città Medie.pdf | articolo | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.