Il saggio ha per oggetto l'esame delle norme contenute nei disegni di legge delega succedutisi negli anni 2012 e 2013 rispettivamente in tema di unificazione dell'imposizione sui redditi d'impresa e di lavoro autonomo e in tema di revisione dell'imposizione sui redditi d'impresa e di lavoro autonomo. Il saggio rileva alcuni profili di criticità nel primo disegno di legge delega per la pretesa assimilazione operata dal legislatore delegante tra reddito d'impresa e reddito di lavoro autonomo. La norma contenuta nel secondo disegno di legge delega intende invece riservare ai redditi d'impresa prodotti a livello individuale o di società di persone e soggetti assimilati il medesimo trattamento fiscale al quale sono assoggettati i redditi d'impresa prodotti dai soggetti passivi dell'IRES, così realizzando una possibile violazione del principio di progressività del sistema tributario di cui all'art.53, comma 2, della Costituzione.
SAMMARTINO, S. (2014). LA REVISIONE DELL'IMPOSIZIONE SUI REDDITI D'IMPRESA E DI LAVORO AUTONOMO NEI DISEGNI DI LEGGE DELEGA. In L. SALVINI - G. MELIS (a cura di), L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA FISCALE E IL PRINCIPIO DI CAPACITA' CONTRIBUTIVA (pp. 421-434). CEDAM.
LA REVISIONE DELL'IMPOSIZIONE SUI REDDITI D'IMPRESA E DI LAVORO AUTONOMO NEI DISEGNI DI LEGGE DELEGA
SAMMARTINO, Salvatore
2014-01-01
Abstract
Il saggio ha per oggetto l'esame delle norme contenute nei disegni di legge delega succedutisi negli anni 2012 e 2013 rispettivamente in tema di unificazione dell'imposizione sui redditi d'impresa e di lavoro autonomo e in tema di revisione dell'imposizione sui redditi d'impresa e di lavoro autonomo. Il saggio rileva alcuni profili di criticità nel primo disegno di legge delega per la pretesa assimilazione operata dal legislatore delegante tra reddito d'impresa e reddito di lavoro autonomo. La norma contenuta nel secondo disegno di legge delega intende invece riservare ai redditi d'impresa prodotti a livello individuale o di società di persone e soggetti assimilati il medesimo trattamento fiscale al quale sono assoggettati i redditi d'impresa prodotti dai soggetti passivi dell'IRES, così realizzando una possibile violazione del principio di progressività del sistema tributario di cui all'art.53, comma 2, della Costituzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
revisione imposizione redditi.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
892.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
892.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.