L’Università come istituzione è stata costantemente al centro di un dibattito sulla sua riorganizzazione e sugli steccati entro in cui esercitare il proprio ruolo. Le strutture della formazione rivestono un ruolo centrale nella costituzione di una comunità ma soprattutto si caratterizzano come il luogo entro il cui si pensano modelli di sviluppo sociale, economico e culturale, oltre che il luogo dove l’innovazione concettuale trova il suo campo di applicazione pratico.
Agnello, D. (2013). Università e Smart City. INTRASFORMAZIONE, 2(2), 27-31 [10.4474/DPS/02/02/LSS103/05].
Università e Smart City
Agnello, D
2013-01-01
Abstract
L’Università come istituzione è stata costantemente al centro di un dibattito sulla sua riorganizzazione e sugli steccati entro in cui esercitare il proprio ruolo. Le strutture della formazione rivestono un ruolo centrale nella costituzione di una comunità ma soprattutto si caratterizzano come il luogo entro il cui si pensano modelli di sviluppo sociale, economico e culturale, oltre che il luogo dove l’innovazione concettuale trova il suo campo di applicazione pratico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Università e Smart City.pdf
accesso aperto
Descrizione: Aricolo principale
Dimensione
133.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
133.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.