Le questioni poste nel saggio portano a considerare la dinamica contemporanea come il luogo d’elaborazione di un concetto interpretativo dell’architettura, intesa come servizio/funzione nei confronti delle mutevoli necessità dell’utenza, elemento di indirizzo strategico nella individuazione di proposte anche sostenibili. Un pretesto, questo, per parlare del progetto e spingersi oltre, anche solo di poco nel luogo ‘rassicurante’ depositario dell’identità, delle abitudini e delle emozioni negli “Interni” del nostro quotidiano.
Giunta, S. (2014). Opportunità attive: Palermo mia. In Giovanni Marucci (a cura di), Nuovi scenari urbani. Opere Progetti Utopie (pp. 81-84). Milano : Di Baio Editore.
Opportunità attive: Palermo mia
GIUNTA, Santo
2014-01-01
Abstract
Le questioni poste nel saggio portano a considerare la dinamica contemporanea come il luogo d’elaborazione di un concetto interpretativo dell’architettura, intesa come servizio/funzione nei confronti delle mutevoli necessità dell’utenza, elemento di indirizzo strategico nella individuazione di proposte anche sostenibili. Un pretesto, questo, per parlare del progetto e spingersi oltre, anche solo di poco nel luogo ‘rassicurante’ depositario dell’identità, delle abitudini e delle emozioni negli “Interni” del nostro quotidiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CAMERINO 2013_Giunta.pdf
accesso aperto
Dimensione
4.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.