Le normative sino ad ora prodotte nel campo di efficienza energetica degli edifici si rivolgono prevalentemente alle questioni del riscaldamento invernale. Non considerano le forti criticità già da tempo evidenziate nel campo del raffrescamento estivo, proprio in merito ai consumi energetici. Si prospettano modalità progettuali al fine di un raffrescamento "passivo" a basso impatto energetico e aconsumi "quasi zero".
Alagna, A. (2007). Tecnologie per il raffrescamento passivo degli edifici in clima mediterraneo.. In AA.VV. (a cura di), Sviluppo Sostenibile Tutela dell'Ambiente e della Salute Umana. (pp. 21-28). PERUGIA : MorlacchiEditore.
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Titolo: | Tecnologie per il raffrescamento passivo degli edifici in clima mediterraneo. | |
Autori: | ||
Citazione: | Alagna, A. (2007). Tecnologie per il raffrescamento passivo degli edifici in clima mediterraneo.. In AA.VV. (a cura di), Sviluppo Sostenibile Tutela dell'Ambiente e della Salute Umana. (pp. 21-28). PERUGIA : MorlacchiEditore. | |
Abstract: | Le normative sino ad ora prodotte nel campo di efficienza energetica degli edifici si rivolgono prevalentemente alle questioni del riscaldamento invernale. Non considerano le forti criticità già da tempo evidenziate nel campo del raffrescamento estivo, proprio in merito ai consumi energetici. Si prospettano modalità progettuali al fine di un raffrescamento "passivo" a basso impatto energetico e aconsumi "quasi zero". | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
VQR Ciriaf2007.doc | N/A | Administrator Richiedi una copia | ||
VQR Ciriaf2007.doc | N/A | Open Access Visualizza/Apri |