Il lavoro si concentra sul percorso ermeneutico seguito dall’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici per potere esercitare competenze di natura regolatoria, al fine di dimostrare come una interpretazione dei documenti normativi, da parte dei soggetti pubblici, adeguata alle finalità della legge, sia, non solo utile, ma talvolta indispensabile, proprio per consentire alla stessa amministrazione di perseguire nel modo più efficace ed efficiente gli obiettivi che la medesima legge ha affidato alle sue cure.
CELONE C (2004). Legalità, interpretazione adeguatrice e risultato amministrativo nell'attività di regolazione dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. In M. Immordino, A. Police (a cura di), Principio di legalità e amministrazione di risultati (pp. 332-338). TORINO : Giappichelli.
Legalità, interpretazione adeguatrice e risultato amministrativo nell'attività di regolazione dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici
CELONE, Cristiano
2004-01-01
Abstract
Il lavoro si concentra sul percorso ermeneutico seguito dall’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici per potere esercitare competenze di natura regolatoria, al fine di dimostrare come una interpretazione dei documenti normativi, da parte dei soggetti pubblici, adeguata alle finalità della legge, sia, non solo utile, ma talvolta indispensabile, proprio per consentire alla stessa amministrazione di perseguire nel modo più efficace ed efficiente gli obiettivi che la medesima legge ha affidato alle sue cure.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2004 Legalità, interpretazione adeguatrice e risultato amministrativo.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.