Una dissertazione documentata sulle architetture demolite tra le più rinomate del modo. Per contro, una buona tecnologia ed una buona scelta dei sistemi costruttivi utilizzati avrebbe potuto restituirci capolavori di grandi maestri. Il caso studio presentato è quello di Robert Venturi con la sua prestigiosa "Casa Lieb"
Angelico, E. (2014). Architettura: leva & metti. In g. marucci (a cura di), ARCHITETTURA E SOCIETA - Argomenti di Architettura - Nuovi scenari urbani. Opere Progetti Utopie (pp. 12-16). Milano : Di Baio Editore.
Data di pubblicazione: | 2014 |
Titolo: | Architettura: leva & metti |
Autori: | |
Citazione: | Angelico, E. (2014). Architettura: leva & metti. In g. marucci (a cura di), ARCHITETTURA E SOCIETA - Argomenti di Architettura - Nuovi scenari urbani. Opere Progetti Utopie (pp. 12-16). Milano : Di Baio Editore. |
Abstract: | Una dissertazione documentata sulle architetture demolite tra le più rinomate del modo. Per contro, una buona tecnologia ed una buona scelta dei sistemi costruttivi utilizzati avrebbe potuto restituirci capolavori di grandi maestri. Il caso studio presentato è quello di Robert Venturi con la sua prestigiosa "Casa Lieb" |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Architettura_leva e metti.pdf | articolo principale | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.