Il presente contributo affronta il tema della riqualificazione dei quartieri di edilizia pubblica, nati in Italia nel secondo dopoguerra ed ilcui destino ed evoluzione non sono stati sempre felici: molti di essi si sono trasformati in aree di disagio e di emarginazione sociale, che tuttora rimangono problematiche per molte città. A questo si aggiunge una situazione di degrado fisico spesso causato dalla mancanza di manutenzione e, per alcuni, dall’assenza di servizi e attrezzature. Gli spunti offerti dalle sperimentazioni in campo energetico nell’ambito di un modello auspicato di città intelligente sono una nuova chiave di lettura con cui rileggere i quartieri oggi per riuscirli ad inserire in un processo complessivo di rigenerazione urbana.
Pennisi, S., Riva Sanseverino, R. (2014). Occasioni per una rigenerazione urbana: i quartieri di edilizia pubblica come distretto urbano intelligente. In G. Fatta (a cura di), pALERMO CITTà DELLE CULTURE. Contributi per la valorizzazione di luoghi ed architetture (pp. 125-134). Palermo : 40due Edizioni.
Occasioni per una rigenerazione urbana: i quartieri di edilizia pubblica come distretto urbano intelligente
PENNISI, Silvia;RIVA SANSEVERINO, Raffaella
2014-01-01
Abstract
Il presente contributo affronta il tema della riqualificazione dei quartieri di edilizia pubblica, nati in Italia nel secondo dopoguerra ed ilcui destino ed evoluzione non sono stati sempre felici: molti di essi si sono trasformati in aree di disagio e di emarginazione sociale, che tuttora rimangono problematiche per molte città. A questo si aggiunge una situazione di degrado fisico spesso causato dalla mancanza di manutenzione e, per alcuni, dall’assenza di servizi e attrezzature. Gli spunti offerti dalle sperimentazioni in campo energetico nell’ambito di un modello auspicato di città intelligente sono una nuova chiave di lettura con cui rileggere i quartieri oggi per riuscirli ad inserire in un processo complessivo di rigenerazione urbana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pennisi Riva Sanseverino.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
322.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
322.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.