La mancanza di clausole antiabuso specifiche nel Trattato di associazione euromediterraneo stipulato tra UE ed Algeria consente un uso indebito dello stesso al fine di erodere la base imponibile ai fini delle imposte dirette nell'ambito di una pianificazione fiscale aggressiva
Cedro, M. (2014). Effetti distorsivi dei Trattati Euromediterranei di associazione e mancanza di clausole antiabuso: il caso algerino.. In Juan Carlos Zegarra Vilchez (a cura di), Memorias de las XXVII Jornadas Latinoamericanas de Derecho Tributario (pp. 797-809). Lima : Istituto Peruano de Derecho Tributario.
Effetti distorsivi dei Trattati Euromediterranei di associazione e mancanza di clausole antiabuso: il caso algerino.
CEDRO, Marco
2014-01-01
Abstract
La mancanza di clausole antiabuso specifiche nel Trattato di associazione euromediterraneo stipulato tra UE ed Algeria consente un uso indebito dello stesso al fine di erodere la base imponibile ai fini delle imposte dirette nell'ambito di una pianificazione fiscale aggressivaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.