Si analizza la nozione fenomenologica di evidenza per contrasto con le idee correlate di ovvio e certezza mostrandone l'interna pluralità.
Pugliese, A. (2013). L'evidenza dell'altro. Lo statuto plurale dell'evidenza. In E. Baccarini, & M. Deodati (a cura di), Husserl domani (pp. 237-251). Aracne.
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Titolo: | L'evidenza dell'altro. Lo statuto plurale dell'evidenza | |
Autori: | ||
Citazione: | Pugliese, A. (2013). L'evidenza dell'altro. Lo statuto plurale dell'evidenza. In E. Baccarini, & M. Deodati (a cura di), Husserl domani (pp. 237-251). Aracne. | |
Abstract: | Si analizza la nozione fenomenologica di evidenza per contrasto con le idee correlate di ovvio e certezza mostrandone l'interna pluralità. | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.4399/978885486928813 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pugliese_Evidenza_Aracne.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.