Il testo costituisce la postfazione del volume di Ramin Bahrami "Il suono dell'Occidente. Le opere musicali che hanno fatto la nostra civiltà" (Mondadori 2014) e prende le mosse dal concetto di "Enciclopedia" per tracciare una riflessione storico-musicologica sulle 14 composizioni che Ramin Bahrami ssume quali imprescindibili punti di riferimento per una visione d'insieme della cultura musicale occidentale: da Monteverdi fino a Schoenberg, passando per Vivaldi, Bach, Wagner, Verdi, Mahler, Rakhmaninov e Stravnsky.

Oliveri, D. (2014). Bach fra le stelle. In - (a cura di), Il suono dell'Occidente. Le opere musicali che hanno fatto la nostra civiltà (pp. 131-147). Milano : Mondadori.

Bach fra le stelle

OLIVERI, Dario
2014-01-01

Abstract

Il testo costituisce la postfazione del volume di Ramin Bahrami "Il suono dell'Occidente. Le opere musicali che hanno fatto la nostra civiltà" (Mondadori 2014) e prende le mosse dal concetto di "Enciclopedia" per tracciare una riflessione storico-musicologica sulle 14 composizioni che Ramin Bahrami ssume quali imprescindibili punti di riferimento per una visione d'insieme della cultura musicale occidentale: da Monteverdi fino a Schoenberg, passando per Vivaldi, Bach, Wagner, Verdi, Mahler, Rakhmaninov e Stravnsky.
2014
Oliveri, D. (2014). Bach fra le stelle. In - (a cura di), Il suono dell'Occidente. Le opere musicali che hanno fatto la nostra civiltà (pp. 131-147). Milano : Mondadori.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bach fra le stelle (libro).pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Postfazione
Dimensione 739.78 kB
Formato Adobe PDF
739.78 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/93428
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact