Il contributo traccia una breve rassegna di studi sull'onomastica letteraria in Sicilia, evidenziando gli apporti più importanti e gli autori più studiati (Verga, Pirandello, D'Arrigo). Inoltre espone le modalità diverse (per evocazione, allusione, ecc.) cui l'autore ricorre nella scelta della nominatio (di personaggio e di luogo d'ambientazione) dei suoi testi.
Castiglione, M.C. (2013). Onomastica letteraria. In G. Ruffino (a cura di), Lingue e culture in Sicilia (pp. 393-407). Palermo : Centro di Studi filologici e linguistici siciliani.
Onomastica letteraria
CASTIGLIONE, Marina Calogera
2013-01-01
Abstract
Il contributo traccia una breve rassegna di studi sull'onomastica letteraria in Sicilia, evidenziando gli apporti più importanti e gli autori più studiati (Verga, Pirandello, D'Arrigo). Inoltre espone le modalità diverse (per evocazione, allusione, ecc.) cui l'autore ricorre nella scelta della nominatio (di personaggio e di luogo d'ambientazione) dei suoi testi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.