Contributo scientifico all’interno di un volume multilingue scritto con passione da Pedro António Janeiro. Il questo libro l’autore nel descrive il Fra nei luoghi non riporta solo una dimensione concreta, ma cerca di restituirci il segno di qualcosa di unico e universale che ne risalta l’identità. Così questi luoghi descritti, non sempre dal carattere permanente del costrutto, sono architetture che mutano, in un riuscito processo di sintesi dell’autore, in relazione all’uomo e alle sue esigenze non solo funzionali.
Giunta, S. (2013). Nei luoghi del Fra. In S. Giunta (a cura di), Sul fra delle architetture a dei disegni (pp. 7-9). Geraci Siculo (PA) : Arianna.
Nei luoghi del Fra
GIUNTA, Santo
2013-01-01
Abstract
Contributo scientifico all’interno di un volume multilingue scritto con passione da Pedro António Janeiro. Il questo libro l’autore nel descrive il Fra nei luoghi non riporta solo una dimensione concreta, ma cerca di restituirci il segno di qualcosa di unico e universale che ne risalta l’identità. Così questi luoghi descritti, non sempre dal carattere permanente del costrutto, sono architetture che mutano, in un riuscito processo di sintesi dell’autore, in relazione all’uomo e alle sue esigenze non solo funzionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
nei luoghi del fra _bassa.pdf
accesso aperto
Descrizione: nei luoghi del fra
Dimensione
8 MB
Formato
Adobe PDF
|
8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.