L''articolo affronta alcuni aspetti problematici del tema dei reati di opinione, e soprattutto quello - classico - dei loro rapporti con la libertà di espressione (art. 21 Cost.). Presupposti ne sono: una definizione (sufficientemente precisa) del concetto di ''reato di opinione'' (cosa che i penalisti solitamente omettono di fare); e una definizione (nelle aspirazioni, originale) della portata del principio di cui all''art. 21 Cost. Su queste basi vi si dimostra che non vi è alcun modo di rendere la incriminazione di reati di opinione compatibile con le ragioni soggiacenti al riconoscimento costituzionale della libertà di espressione.
Spena, A. (2007). Libertà di espressione e reati di opinione. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, 2/3, 689-738.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Libertà di espressione e reati di opinione |
Autori: | |
Citazione: | Spena, A. (2007). Libertà di espressione e reati di opinione. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, 2/3, 689-738. |
Rivista: | |
Abstract: | L''articolo affronta alcuni aspetti problematici del tema dei reati di opinione, e soprattutto quello - classico - dei loro rapporti con la libertà di espressione (art. 21 Cost.). Presupposti ne sono: una definizione (sufficientemente precisa) del concetto di ''reato di opinione'' (cosa che i penalisti solitamente omettono di fare); e una definizione (nelle aspirazioni, originale) della portata del principio di cui all''art. 21 Cost. Su queste basi vi si dimostra che non vi è alcun modo di rendere la incriminazione di reati di opinione compatibile con le ragioni soggiacenti al riconoscimento costituzionale della libertà di espressione. |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Spena, Liberta' di espressione.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |