Le strategie comunitarie e governative europee hanno da tempo individuato nella riqualificazione urbana ed edilizia uno dei punti di forza per la ripresa del settore delle costruzioni, riconoscendo come tale azione possa contribuire in modo significativo a ridurre l’impatto sull’ambiente e allo stesso tempo inserirsi a pieno titolo tra le voci della green economy per condurre i paesi industrializzati verso l’uscita dalla crisi economica. Su questo tema, l’università degli Studi di Napoli Federico II ha recentemente prodotto tre libri che offrono una panoramica ampia e completa sugli attuali scenari nell’ambito del recupero sostenibile del patrimonio edilizio, raccogliendo rilevanti esperienze nazionali ed internazionali di retrofit a scala urbana e di edificio.
Pastore, L. (2013). Esperienze di Retrofit in Europa: i contributi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. In Agathon (pp. 73-74). Palermo : OFFSET STUDIO S.n.c..
Esperienze di Retrofit in Europa: i contributi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
PASTORE, Luisa
2013-01-01
Abstract
Le strategie comunitarie e governative europee hanno da tempo individuato nella riqualificazione urbana ed edilizia uno dei punti di forza per la ripresa del settore delle costruzioni, riconoscendo come tale azione possa contribuire in modo significativo a ridurre l’impatto sull’ambiente e allo stesso tempo inserirsi a pieno titolo tra le voci della green economy per condurre i paesi industrializzati verso l’uscita dalla crisi economica. Su questo tema, l’università degli Studi di Napoli Federico II ha recentemente prodotto tre libri che offrono una panoramica ampia e completa sugli attuali scenari nell’ambito del recupero sostenibile del patrimonio edilizio, raccogliendo rilevanti esperienze nazionali ed internazionali di retrofit a scala urbana e di edificio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
pastore.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Recensione_Pastore_Agathon
Dimensione
2.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.