Il saggio ricostruisce le strategie e i meccanismi del governo cittadino per affrontare la grave crisi politico-economica causata dall'infeudazione della città.
Foti, R. (2004). La città di Corleone tra regio demanio, politiche pubbliche e strategie private nella Sicilia moderna. In R. L. FOTI, I. FAZIO, G. FIUME, & L. SCALISI (a cura di), Storie di un luogo. Quattro saggi su Corleone nel Seicento (pp. 3-70). PALERMO.
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Titolo: | La città di Corleone tra regio demanio, politiche pubbliche e strategie private nella Sicilia moderna | |
Autori: | ||
Citazione: | Foti, R. (2004). La città di Corleone tra regio demanio, politiche pubbliche e strategie private nella Sicilia moderna. In R. L. FOTI, I. FAZIO, G. FIUME, & L. SCALISI (a cura di), Storie di un luogo. Quattro saggi su Corleone nel Seicento (pp. 3-70). PALERMO. | |
Abstract: | Il saggio ricostruisce le strategie e i meccanismi del governo cittadino per affrontare la grave crisi politico-economica causata dall'infeudazione della città. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/02 - Storia Moderna | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.