Città in riduzione e ispessimento dei margini della non-città e della non-campagna producono ad oggi luoghi che le comunità non sanno usare perché hanno perso la conoscenza delle regole per l’uso corretto dei luoghi con conseguenze negative sui processi economici e sull’accelerazione dei processi entropici. Individuare nuove modalità di azione sui confini tra città e campagna è oggi un argomento di grande rilievo nella disciplina e per il quale introdurre visioni sistemiche in cui sviluppo dell’identità identità, cicli economici economia e cicli ecologici devono interagire per produrre un processo di ri-generazione dei paesaggi. Questi processi ri-generativi non possono essere più solo regolativi e basati sul coordinamento delle azioni di piano, ma entrano vigorosamente nella progettazione degli spazi e nei processi di riduzione, riuso e riciclo delle risorse in tempo di crisi.

Ronsivalle, D. (2013). Re-landscape: la rigenerazione dei paesaggi di margine. PLANUM, 2(27).

Re-landscape: la rigenerazione dei paesaggi di margine

RONSIVALLE, Daniele
2013-01-01

Abstract

Città in riduzione e ispessimento dei margini della non-città e della non-campagna producono ad oggi luoghi che le comunità non sanno usare perché hanno perso la conoscenza delle regole per l’uso corretto dei luoghi con conseguenze negative sui processi economici e sull’accelerazione dei processi entropici. Individuare nuove modalità di azione sui confini tra città e campagna è oggi un argomento di grande rilievo nella disciplina e per il quale introdurre visioni sistemiche in cui sviluppo dell’identità identità, cicli economici economia e cicli ecologici devono interagire per produrre un processo di ri-generazione dei paesaggi. Questi processi ri-generativi non possono essere più solo regolativi e basati sul coordinamento delle azioni di piano, ma entrano vigorosamente nella progettazione degli spazi e nei processi di riduzione, riuso e riciclo delle risorse in tempo di crisi.
2013
Ronsivalle, D. (2013). Re-landscape: la rigenerazione dei paesaggi di margine. PLANUM, 2(27).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Atti XVI Conferenza SIU by Planum n.27-2013 Ronsivalle Atelier 2.pdf

accesso aperto

Descrizione: Contributo su Planum
Dimensione 378.08 kB
Formato Adobe PDF
378.08 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/84074
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact