The article offers an overview of the different ways in which Irish poets have been influenced by Italian writers: translations and readaptations are examined in order to show how a foreign text/theme is each time exploited for the affirmation of one's own identity.
Sciarrino, C. (2012). Traduzione, interpretazione e identità: l'esperienza di alcuni poeti irlandesi. In E. Chiavetta (a cura di), Traduzione e scrittura poetica (pp. 53-80). Bagheria : Plumelia.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Traduzione, interpretazione e identità: l'esperienza di alcuni poeti irlandesi |
Autori: | |
Citazione: | Sciarrino, C. (2012). Traduzione, interpretazione e identità: l'esperienza di alcuni poeti irlandesi. In E. Chiavetta (a cura di), Traduzione e scrittura poetica (pp. 53-80). Bagheria : Plumelia. |
Abstract: | The article offers an overview of the different ways in which Irish poets have been influenced by Italian writers: translations and readaptations are examined in order to show how a foreign text/theme is each time exploited for the affirmation of one's own identity. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/12 - Lingua E Traduzione - Lingua Inglese |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
C. Sciarrino, Traduzione e Scrittura Poetica.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.