Nell''ambito del Codice penale ipertestuale , Ronchi (codice commentato di Dottrina e Giurisprudenza), l''analisi concerne gli articoli 82 e 83 del codice penale. Si tratta di commento all''intero istituto del reato aberrante, uno degli argomenti più controversi in dottrina e in giurisprudenza e che coinvolge anche tematiche attinenti alla colpevolezza.
Messina, S. (2005). CODICE PENALE IPERTESTUALE. In RONCHI - ARDIZZONE (a cura di), AGGIORNAMENTO AL COMMENTO DELL'ART. 82 C.P. (pp. art.82 c.p.-ss).
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Titolo: | CODICE PENALE IPERTESTUALE | |
Autori: | ||
Citazione: | Messina, S. (2005). CODICE PENALE IPERTESTUALE. In RONCHI - ARDIZZONE (a cura di), AGGIORNAMENTO AL COMMENTO DELL'ART. 82 C.P. (pp. art.82 c.p.-ss). | |
Abstract: | Nell''ambito del Codice penale ipertestuale , Ronchi (codice commentato di Dottrina e Giurisprudenza), l''analisi concerne gli articoli 82 e 83 del codice penale. Si tratta di commento all''intero istituto del reato aberrante, uno degli argomenti più controversi in dottrina e in giurisprudenza e che coinvolge anche tematiche attinenti alla colpevolezza. | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.