L’articolo mette al centro dell’analisi la catena del valore del lending business nell’economia degli intermediari bancari, quale momento qualificante e decisivo per lo studio dei processi di de-integrazione verticale nel settore dell’intermediazione creditizia. Il modello innovativo di business dell’intermediazione creditizia, denominato originate and distribute, ha contribuito a trasformare quasi “geneticamente” l’intermediario bancario, con rilevanti effetti di instabilità sistemica, che hanno interessato la struttura e il funzionamento dei sistemi finanziari.
Scannella, E. (2011). Modelli innovativi di lending value chain degli intermediari bancari: implicazioni finanziarie ed economico-aziendali. BANCHE E BANCHIERI, 4(4), 311-334.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Modelli innovativi di lending value chain degli intermediari bancari: implicazioni finanziarie ed economico-aziendali. |
Autori: | |
Citazione: | Scannella, E. (2011). Modelli innovativi di lending value chain degli intermediari bancari: implicazioni finanziarie ed economico-aziendali. BANCHE E BANCHIERI, 4(4), 311-334. |
Rivista: | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/11 - Economia Degli Intermediari Finanziari |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Scannella_B&B 4_2011.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |