Picciotto, L. (2012). Turismo responsabile e valorizzazione dei beni confiscati alla mafia: opportunità di sviluppo umano e territoriale. Il caso di Libera Terra Mediterraneo. In M. Ruisi, & L. Picciotto (a cura di), Atti della IV Riunione Scientifica della Società Italiana di Scienze del Turismo (SISTUR) (pp. 447-481). Roma : ARACNE.
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo: | Turismo responsabile e valorizzazione dei beni confiscati alla mafia: opportunità di sviluppo umano e territoriale. Il caso di Libera Terra Mediterraneo | |
Autori: | ||
Citazione: | Picciotto, L. (2012). Turismo responsabile e valorizzazione dei beni confiscati alla mafia: opportunità di sviluppo umano e territoriale. Il caso di Libera Terra Mediterraneo. In M. Ruisi, & L. Picciotto (a cura di), Atti della IV Riunione Scientifica della Società Italiana di Scienze del Turismo (SISTUR) (pp. 447-481). Roma : ARACNE. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/07 - Economia Aziendale | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Picciotto_Turismo responsabile.pdf | Articolo | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.