Il contributo illustra la rilevanza dell'onomastica grassiana come pista esegetica per meglio cogliere le implicazioni culturali e antropologiche dei suoi testi narrativi.
Castiglione, M. (2012). L'antroponimo in Silvana Grasso: fra tradizione culturale, evocazione ancestrale e patologia moderna. IL NOME NEL TESTO, XIII, 33-46.
L'antroponimo in Silvana Grasso: fra tradizione culturale, evocazione ancestrale e patologia moderna
CASTIGLIONE, Marina Calogera
2012-01-01
Abstract
Il contributo illustra la rilevanza dell'onomastica grassiana come pista esegetica per meglio cogliere le implicazioni culturali e antropologiche dei suoi testi narrativi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.