"Intersezioni. Percorsi attraverso i saperi" sono dei percorsi interdisciplinari inseriti nel "Nuovo manuale di letteratura" di Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese, che vengono introdotti per potenziare il lavoro di preparazione in vista dell'esame di Stato della Scuola Secondaria di 2° grado. Tali percorsi intrecciano testi letterari e non letterari (compresi documenti iconografici e fotografici) e forniscono dei laboratori di scrittura per la produzione del saggio breve, del tema storico o di ordine generale. In particolare, questo percorso è dedicato al tema del lavoro e dei diritti sociali dall'Ottocento all'età post-industriale
Barbaro, M., Fertitta, P. (2012). Intersezioni. Percorsi attraverso i saperi. Lavoro e diritti sociali. In Il nuovo Manuale di letteratura - Volume 3b Modernità e contemporaneità (dal 1925 ai nostri giorni) (pp. 603-646). Palermo : G. B. Palumbo Editore.
Intersezioni. Percorsi attraverso i saperi. Lavoro e diritti sociali
BARBARO, Marta;
2012-01-01
Abstract
"Intersezioni. Percorsi attraverso i saperi" sono dei percorsi interdisciplinari inseriti nel "Nuovo manuale di letteratura" di Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese, che vengono introdotti per potenziare il lavoro di preparazione in vista dell'esame di Stato della Scuola Secondaria di 2° grado. Tali percorsi intrecciano testi letterari e non letterari (compresi documenti iconografici e fotografici) e forniscono dei laboratori di scrittura per la produzione del saggio breve, del tema storico o di ordine generale. In particolare, questo percorso è dedicato al tema del lavoro e dei diritti sociali dall'Ottocento all'età post-industrialeFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barbaro_lavoro e dirittipalumbovol3.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: capitolo di libro
Dimensione
17.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.