In un'epoca tarda come quella che viviamo, tutte le parole - anche quelle che intendono ed esprimono i mondi della vita quotidiana - sembrano diventare equivoche. Ciò ci consegna spesso ad una sorta di sonnambulismo esistenziale, in cui siamo costretti a parlare parole "parlate", che diventano logorate dall'uso, destinate a banalizzarsi. La scelta d'essere autenticamente desti può aiutarci a recurarare inl senso sorgivo delle parole: a intenderne il significato originario, che riempie di senso le nostre parole. Trovano in ciò fondamento di senso le parole poetiche, quelle metafisiche e quelle religiose...
BELLINGRERI, A. (2011). LE PAROLE CHE INTENDONO L'INFINITO. BREVE FENOMENOLOGIA DELLA RICERCA VERITATIVA. IL NODO, 1(39), 31-33.
LE PAROLE CHE INTENDONO L'INFINITO. BREVE FENOMENOLOGIA DELLA RICERCA VERITATIVA
BELLINGRERI, Antonio
2011-01-01
Abstract
In un'epoca tarda come quella che viviamo, tutte le parole - anche quelle che intendono ed esprimono i mondi della vita quotidiana - sembrano diventare equivoche. Ciò ci consegna spesso ad una sorta di sonnambulismo esistenziale, in cui siamo costretti a parlare parole "parlate", che diventano logorate dall'uso, destinate a banalizzarsi. La scelta d'essere autenticamente desti può aiutarci a recurarare inl senso sorgivo delle parole: a intenderne il significato originario, che riempie di senso le nostre parole. Trovano in ciò fondamento di senso le parole poetiche, quelle metafisiche e quelle religiose...I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.