L'articolo fa il punto sullo stato attuale della portualità meridionale e siciliana, in rapporto alla rete infrastrutturale disponibile e a quella necessaria, sia per il potenziamento delle attrezzature e dei servizi logistici degli stessi porti e la riorganizzazione delle aree urbane limitrofe attraverso il progetto urbano (soprattutto per Augusta e Trapani), sia per il loro collegamento all'interno e all'esterno dell'Isola, in vista di un riassetto e di uno sviluppo che in mancanza di una politica delle infrastrutture e del territorio hanno stentato a decollare, e adesso anzi recedono.
Panzarella, M. (2012). PORTI DEL SUD. E.JOURNAL, http://www.uam-productions.it/flip/05/(5), 17-25.
PORTI DEL SUD
PANZARELLA, Marcello
2012-01-01
Abstract
L'articolo fa il punto sullo stato attuale della portualità meridionale e siciliana, in rapporto alla rete infrastrutturale disponibile e a quella necessaria, sia per il potenziamento delle attrezzature e dei servizi logistici degli stessi porti e la riorganizzazione delle aree urbane limitrofe attraverso il progetto urbano (soprattutto per Augusta e Trapani), sia per il loro collegamento all'interno e all'esterno dell'Isola, in vista di un riassetto e di uno sviluppo che in mancanza di una politica delle infrastrutture e del territorio hanno stentato a decollare, e adesso anzi recedono.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Panzarella M._Porti del Sud_in_E.JOURNAL_palermo architettura_05_gen.2012.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
2.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.