Nel contesto odierno, in cui la velocità e la complessità delle trasformazioni in atto stanno mettendo a dura prova i sistemi economici, i meccanismi politici, le strutture sociali, soprattutto a livello urbano, non si può prescindere dall'interrogarsi sui possibili scenari che si prospettano nell'immediato futuro. La comunità scientifica è dunque sollecitata a trovare nuove risposte e nuove impostazioni metodologiche per affrontare le problematiche attuali. Parola d’ordine: “riorganizzazione”, come ha affermato il prof. Alessandro Balducci durante il discorso d’apertura della XV Conferenza della SIU (10-11 maggio 2012) a Pescara.
GIANNOLA, E. (2012). XV Conferenza nazionale della Società Italiana degli Urbanisti: l’urbanistica che cambia. IN FOLIO, 29(29).
XV Conferenza nazionale della Società Italiana degli Urbanisti: l’urbanistica che cambia
GIANNOLA, Elena
2012-01-01
Abstract
Nel contesto odierno, in cui la velocità e la complessità delle trasformazioni in atto stanno mettendo a dura prova i sistemi economici, i meccanismi politici, le strutture sociali, soprattutto a livello urbano, non si può prescindere dall'interrogarsi sui possibili scenari che si prospettano nell'immediato futuro. La comunità scientifica è dunque sollecitata a trovare nuove risposte e nuove impostazioni metodologiche per affrontare le problematiche attuali. Parola d’ordine: “riorganizzazione”, come ha affermato il prof. Alessandro Balducci durante il discorso d’apertura della XV Conferenza della SIU (10-11 maggio 2012) a Pescara.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
EGiannola_InFolio29_Reti.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo su rivista
Dimensione
19.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
19.57 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.