Il CAM, Campo Archeologico Museale, nasce nel 2008 da «un progetto di ricerca e promozione della cultura archeologica, di valorizzazione del territorio e di sviluppo turistico». Il centro ha sede nel baglio “Case Calcara”: l’insieme di fabbricati rurali, disposti a formare una corte di servizio , è stato riadattato per ospitare un centro di ricerca archeologica e di divulgazione culturale. Prossimi ai margini del parco archeologico di Selinunte, gli edifici, in stato di ruderi, sono stati recuperati nel 2008 su progetto dello studio Monoarchitetti; Insieme a un carattere aggiunto più contemplativo, l’aspetto tecnico e produttivo del luogo è stato fondamentalmente confermato nel nuovo intervento, anche se dalla elaborazione tradizionale dei prodotti della terra l’attenzione è stata spostata al recupero e alla reinterpretazione di oggetti anch’essi provenienti dal suolo, i reperti archeologici.
Fera, I. (2011). Campus archeologico museale. In R. Denaro, S. Zichichi (a cura di), Guida su Castelvetrano e il suo territorio. Sei itinerari tra architettura, archeologia e natura.. Palermo : Caracol.
Campus archeologico museale
FERA, Isabella
2011-01-01
Abstract
Il CAM, Campo Archeologico Museale, nasce nel 2008 da «un progetto di ricerca e promozione della cultura archeologica, di valorizzazione del territorio e di sviluppo turistico». Il centro ha sede nel baglio “Case Calcara”: l’insieme di fabbricati rurali, disposti a formare una corte di servizio , è stato riadattato per ospitare un centro di ricerca archeologica e di divulgazione culturale. Prossimi ai margini del parco archeologico di Selinunte, gli edifici, in stato di ruderi, sono stati recuperati nel 2008 su progetto dello studio Monoarchitetti; Insieme a un carattere aggiunto più contemplativo, l’aspetto tecnico e produttivo del luogo è stato fondamentalmente confermato nel nuovo intervento, anche se dalla elaborazione tradizionale dei prodotti della terra l’attenzione è stata spostata al recupero e alla reinterpretazione di oggetti anch’essi provenienti dal suolo, i reperti archeologici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cam castelvetrano.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.