L'Autore delinea lo statuto della parte civile nel processo penale, dando conto delle numerose questioni giurisprudenziali che la presenza di questa parte "eventuale" ha posto agli interpreti.
D'ANGELO, E. (2012). Commento agli artt. 74, 75,76,77,78,79,80,81, 82 c.p.p.. In G. Canzio, G. Tranchina (a cura di), Codice di procedura penale (pp. 792-879). Giuffré editore.
Commento agli artt. 74, 75,76,77,78,79,80,81, 82 c.p.p.
D'ANGELO, Ernesto
2012-01-01
Abstract
L'Autore delinea lo statuto della parte civile nel processo penale, dando conto delle numerose questioni giurisprudenziali che la presenza di questa parte "eventuale" ha posto agli interpreti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto Commentario parte civile.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
684.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
684.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.