Lo studio ripercorre i nodi interpretativi legati alla suscettibilità delle società in mano pubblica esercenti attività d'impresa commerciale di essere soggette al fallimento in caso d'insolvenza. L'analisi critica degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali sul tema consente l'emersione di interrogativi rimasti irrisolti cui l'autrice tenta di dare una risposta attraverso una ricostruzione della disorganica normativa di riferimento.
Sorci, E. (2011). La fallibilità delle società a partecipazione pubblica. In Fortunato S., Giannelli G., Guerrera F., & Perrino M. (a cura di), La riforma della legge fallimentare. (pp. 533-551). Milano : Giuffré.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | La fallibilità delle società a partecipazione pubblica |
Autori: | |
Citazione: | Sorci, E. (2011). La fallibilità delle società a partecipazione pubblica. In Fortunato S., Giannelli G., Guerrera F., & Perrino M. (a cura di), La riforma della legge fallimentare. (pp. 533-551). Milano : Giuffré. |
Abstract: | Lo studio ripercorre i nodi interpretativi legati alla suscettibilità delle società in mano pubblica esercenti attività d'impresa commerciale di essere soggette al fallimento in caso d'insolvenza. L'analisi critica degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali sul tema consente l'emersione di interrogativi rimasti irrisolti cui l'autrice tenta di dare una risposta attraverso una ricostruzione della disorganica normativa di riferimento. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/04 - Diritto Commerciale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Fallibilità spp 533_550_sorci.pdf | articolo principale | N/A | Open Access Visualizza/Apri | |
Fallibilità spp 533_550_sorci.pdf | articolo principale | N/A | Open Access Visualizza/Apri |