Nell'ambito degli artisti siciliani citati da Giorgio Vasari ne "Le vite de più eccellenti, pittori, scultori et architettori", il testo analizza la biografia e l'attività in Sicilia dell'architetto e scultore Antonello Gagini tra Quattro e Cinquecento.
Sutera, D. (2011). Antonello Gagini(1478ca.-1536). In S. Piazza (a cura di), Giorgio Vasari a Palazzo Abatellis. Percorsi del Rinascimento in Sicilia (pp. 69-72). Palermo : Edizioni Caracol.
Antonello Gagini(1478ca.-1536)
SUTERA, Domenica
2011-01-01
Abstract
Nell'ambito degli artisti siciliani citati da Giorgio Vasari ne "Le vite de più eccellenti, pittori, scultori et architettori", il testo analizza la biografia e l'attività in Sicilia dell'architetto e scultore Antonello Gagini tra Quattro e Cinquecento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vasari_Sutera Gagini.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.