Negli ultimi decenni si è progressivamente rafforzata l’importanza del ruolo che la pianificazione urbana ha nel preservare le aree verdi urbane aventi un’importanza ecologica e sociale. In particolare è evidente l’avvenuto passaggio da un approccio quantitativo finalizzato a soddisfare un determinato standard minimo a un approccio qualitativo improntato a soddisfare esigenze ecologiche, ambientali e nondimeno sociali.
Schilleci, F., Giampino, A., Lotta, F. (2012). Innovazione del piano e aree verdi. Opportunità e prospettive. PLANUM, 2(2012)(25), 1-5.
Innovazione del piano e aree verdi. Opportunità e prospettive
SCHILLECI, Filippo;GIAMPINO, Annalisa;LOTTA, Francesca
2012-01-01
Abstract
Negli ultimi decenni si è progressivamente rafforzata l’importanza del ruolo che la pianificazione urbana ha nel preservare le aree verdi urbane aventi un’importanza ecologica e sociale. In particolare è evidente l’avvenuto passaggio da un approccio quantitativo finalizzato a soddisfare un determinato standard minimo a un approccio qualitativo improntato a soddisfare esigenze ecologiche, ambientali e nondimeno sociali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
21-XV Conferenza SIU by Planum n.25-2012 Schilleci, Giampino, Lotta Atelier 7.pdf
accesso aperto
Dimensione
82.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
82.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.