Oggetto del lavoro è lo studio del Complesso monumentale dello Spasimo a Palermo, attraverso un processo metodologico di rilievo. Il tema si costituisce come una valida occasione per sperimentare l’importanza e le potenzialità offerte dalle nuove tecniche di rilievo digitale integrato, inserito nel complesso ambito culturale finalizzato alla documentazione e alla conoscenza di un bene architettonico.
(2007). Il Complesso monumentale dello Spasimo Lettura ed analisi attraverso il rilievo. (4.1 Tesi di dottorato pre 2013, UNIVERSITA' DI PALERMO, 2007).
Titolo: | Il Complesso monumentale dello Spasimo Lettura ed analisi attraverso il rilievo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Citazione: | (2007). Il Complesso monumentale dello Spasimo Lettura ed analisi attraverso il rilievo. (4.1 Tesi di dottorato pre 2013, UNIVERSITA' DI PALERMO, 2007). |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/72646 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Tesi di dottorato pre 2013 |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
TESI Dottorato_Di Paola estratto.pdf | estratto della tesi | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.