Una statua frammentaria di imperatore romano loricato, conservata a Reggio Emilia e mai studiata adeguatamente in precedenza, mostra una decorazione che non trova confronti puntuali. Sulla base di una serie di considerazioni si può avanzare l’ipotesi che il personaggio rappresentato fosse Augusto.
Rambaldi, S. (2009). La statua frammentaria di loricato nei Musei Civici di Reggio Emilia. TACCUINI D'ARTE, 2009(4), 9-30.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | La statua frammentaria di loricato nei Musei Civici di Reggio Emilia |
Autori: | |
Citazione: | Rambaldi, S. (2009). La statua frammentaria di loricato nei Musei Civici di Reggio Emilia. TACCUINI D'ARTE, 2009(4), 9-30. |
Rivista: | |
Abstract: | Una statua frammentaria di imperatore romano loricato, conservata a Reggio Emilia e mai studiata adeguatamente in precedenza, mostra una decorazione che non trova confronti puntuali. Sulla base di una serie di considerazioni si può avanzare l’ipotesi che il personaggio rappresentato fosse Augusto. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
30 Loricato.pdf | Articolo | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.