L’insegnamento della storia dell’arte classica nella SSIS (Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario) dell'Università di Bologna, durante il periodo della sua attività, era finalizzato a fornire agli studenti un panorama il più possibile esauriente dell’arte greca e romana. Al fine di permettere loro di giungere a una corretta comprensione degli argomenti trattati, gli specializzandi venivano abituati a considerare i fenomeni artistici del mondo classico in relazione al contesto storico e culturale di cui erano espressione.
Rambaldi, S. (2009). L’insegnamento della storia dell’arte classica. In A. Ghirardi, C. Franzoni, S. Simoni, & S. Nicolini (a cura di), Insegnare la storia dell’arte (pp. 53-68). Bologna : CLUEB.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | L’insegnamento della storia dell’arte classica |
Autori: | |
Citazione: | Rambaldi, S. (2009). L’insegnamento della storia dell’arte classica. In A. Ghirardi, C. Franzoni, S. Simoni, & S. Nicolini (a cura di), Insegnare la storia dell’arte (pp. 53-68). Bologna : CLUEB. |
Abstract: | L’insegnamento della storia dell’arte classica nella SSIS (Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario) dell'Università di Bologna, durante il periodo della sua attività, era finalizzato a fornire agli studenti un panorama il più possibile esauriente dell’arte greca e romana. Al fine di permettere loro di giungere a una corretta comprensione degli argomenti trattati, gli specializzandi venivano abituati a considerare i fenomeni artistici del mondo classico in relazione al contesto storico e culturale di cui erano espressione. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |