Le consuetudini più in voga nella rievocazione del mondo antico nell’opera lirica italiana del XIX secolo sono rivelate dai bozzetti conservati delle scenografie. In questo lavoro sono analizzate in particolare scenografie raffiguranti vedute di Roma antica.
Rambaldi, S. (2010). Archeologia e scenografia nel teatro musicale del primo Ottocento: le immagini di Roma antica. OCNUS, 2010(18), 191-202.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | Archeologia e scenografia nel teatro musicale del primo Ottocento: le immagini di Roma antica |
Autori: | |
Citazione: | Rambaldi, S. (2010). Archeologia e scenografia nel teatro musicale del primo Ottocento: le immagini di Roma antica. OCNUS, 2010(18), 191-202. |
Rivista: | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
32 Rambaldi, OcnusRoma.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.