Sommario: 1. Numeri, datità, tirannie: una premessa. – 2. Child friendly justice, undue delay e durata sostenibile: le fonti sovranazionali. – 3. Diversion, esperienze e tempistiche. – 4. La messa alla prova: investire nell'intervento. – 5. La mediazione: tempi, ritmi, metabolizzazioni. – 6. L'irrilevanza del fatto: maree, pieghe, storie. – 7. Tempi, costi, speranza: spunti per una conclusione aperta.
DI CHIARA, G. (2012). Ragionevole durata del processo penale minorile. In C. Trovato (a cura di), Giurisdizione. Ragionevole durata del processo (pp. 25-31). Palermo : Torri del Vento.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Ragionevole durata del processo penale minorile |
Autori: | |
Citazione: | DI CHIARA, G. (2012). Ragionevole durata del processo penale minorile. In C. Trovato (a cura di), Giurisdizione. Ragionevole durata del processo (pp. 25-31). Palermo : Torri del Vento. |
Abstract: | Sommario: 1. Numeri, datità, tirannie: una premessa. – 2. Child friendly justice, undue delay e durata sostenibile: le fonti sovranazionali. – 3. Diversion, esperienze e tempistiche. – 4. La messa alla prova: investire nell'intervento. – 5. La mediazione: tempi, ritmi, metabolizzazioni. – 6. L'irrilevanza del fatto: maree, pieghe, storie. – 7. Tempi, costi, speranza: spunti per una conclusione aperta. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/16 - Diritto Processuale Penale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.