Cavasino, E. (2012). PERCHÉ COSTRUIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE COME “DIRITTO A PRESTAZIONE” RENDE LE FORME NORMATIVE DELL’UGUAGLIANZA DIPENDENTI DAL LIMITE ECONOMICO-FINANZIARIO E RIDIMENSIONA L’EFFETTO GARANTISTICO DEL “CONTENUTO MINIMO ESSENZIALE”. GRUPPO DI PISA, 3, 1-31.
PERCHÉ COSTRUIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE COME “DIRITTO A PRESTAZIONE” RENDE LE FORME NORMATIVE DELL’UGUAGLIANZA DIPENDENTI DAL LIMITE ECONOMICO-FINANZIARIO E RIDIMENSIONA L’EFFETTO GARANTISTICO DEL “CONTENUTO MINIMO ESSENZIALE”
CAVASINO, Elisa
2012-01-01
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.