Il commento affronta le questioni interpretative in tema di provvedimenti conseguenti all'ammissione della perizia nel dibattimento, sospensione del dibattimento per esigenze istruttorie, verbalizzazione dell'assunzione delle prove. L'angolatura, attenta ai contributi giurisprudenziali, privilegia un inquadramento sistematico che realizzi al massimo i diritti difensivi.
Maggio, P. (2012). Commento agli artt. 508, 509, 510 c.p.p.. In G. Tranchina, & G. Canzio (a cura di), Codice di Procedura Penale (pp. 4677-4692). Milano : Giuffrè.
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo: | Commento agli artt. 508, 509, 510 c.p.p. | |
Autori: | ||
Citazione: | Maggio, P. (2012). Commento agli artt. 508, 509, 510 c.p.p.. In G. Tranchina, & G. Canzio (a cura di), Codice di Procedura Penale (pp. 4677-4692). Milano : Giuffrè. | |
Abstract: | Il commento affronta le questioni interpretative in tema di provvedimenti conseguenti all'ammissione della perizia nel dibattimento, sospensione del dibattimento per esigenze istruttorie, verbalizzazione dell'assunzione delle prove. L'angolatura, attenta ai contributi giurisprudenziali, privilegia un inquadramento sistematico che realizzi al massimo i diritti difensivi. | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Codice commentato Tranchina 2012.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.